Sala espositiva storica della tranvia

Sala espositiva storica della tranvia

Nella stazione Sassi della linea a cremagliera per Superga è presente una sala con una selezione di cimeli della collezione storica aziendale del GTT. Al centro dell'esposizione è presente il tram a cavalli n° 197 del 1880 mentre lungo il percorso di visita è possibile vedere alcuni cimeli e molte immagini della storia dei trasporti a Torino.
Lo spazio, nato nel 2003 e riallestito con la collaborazione di ATTS nell'estate/autunno 2021, offre un percorso che si articola in aree tematiche:

 Sette totem raccontano altrettanti aspetti della storia del trasporto a Torino, ciascuno con cinque immagini significative

Sono poi esposte 4 immagini della linea Sassi-Superga e altre fotografie si trovano nella Sala Martiny, dove Atts ha tenuto per molti anni i suoi ritrovi il lunedì sera. La Sala Martiny attualmente non fa parte del percorso espositivo.

Nella sala, oltre al già citato tram a cavalli, sono presenti un plastico della stazione Sassi ambientato negli anni Novanta, una sala montata tranviaria e altri oggetti di grandi dimensioni.

La grande novità è la possibilità di fruire della collezione in ogni momento grazie ad ATTS che si è occupata di catalogare ogni reperto e renderlo disponibile online: ogni immagine qui sotto rimanda a un oggetto esposto e ciascun oggetto nel museo è dotato di un qr code direttamente collegato al sito web di ATTS. In tutto il museo sono presenti 130 cimeli, 1 plastico, 1 carrozza tranviaria, 2 poster, 4 cartine e 39 immagini d'epoca.