Trolley Festival 2023
Trolley Festival 2023

ATTS, together with GTT, is organizing the seventeenth edition of the Torino Trolley Festival, held on Sunday December 3rd, 2023, from 9 A.M. to 6 P.M.

ATTS "Tram Tuesdays"
ATTS "Tram Tuesdays"

Bimonthly international cycle of videoconferences, on Tuesday evenings, always at 9.00 pm (21.00 hours CET=GMT+1 in Winter / 21.00 hours CEST=GMT+2 in Summer).

Interested in books published by Atts?
Interested in books published by Atts?

Now it is possible to purchase our books. Just send an email to This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. and follow the instructions!


  • Welcome to the official internet website of Atts!

    Atts, Turin's Historical Tramways Association is a non-profit association open to private individuals and public institutions. It was founded in 2005 to promote the tramway as an historical and cultural resource for the city, besides being a durable and environmentally friendly means of transport. It is partner of Gtt - Gruppo Torinese Trasporti , with the aim to create a "running tramway museum" where historical tramcars do not lie still in a depot but run every day, offering to both visitors and residents the emotion of a unique trip through culture and history.

Agenda

Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
1
2
3
6
8
10
11
13
14
15
16
20
22
23
24
27
28
29
30

Do you know...?

  • The streetcar 116 is over 100 years old: it was built in the year 1911!

Alla scoperta dei tram di Torino da Sassi al centro storico

Category
Giri a prenotazione
Date
Saturday, 30 September 2023 10:00 - 11:30
Venue
Stazione Sassi - Piazza Gustavo Modena, 6, 10132 Torino TO, Italia
Email
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Prenotazione obbligatoria a partire dal 26 settembre: https://tram30settembre.eventbrite.it 

L’itinerario inizia con la visita del museo della Stazione di Sassi. Il comprensorio, restaurato nel 2000, ospita la collezione storica del GTT. All’interno del museo, recentemente riallestito ed ampliato, è presente l’unico tram a cavalli ancora esistente risalente al 1880 e si possono ammirare pezzi della storia del trasporto pubblico cittadino, fotografie e tante curiosità. Dalla stazione partono i convogli a cremagliera della Sassi-Superga, anch’essi facenti parte di un vero e proprio museo in movimento: le carrozze risalgono al 1884 e sono ancora in servizio!

Dalla stazione di Sassi al centro città si viaggia su un veicolo tanto ecologico quanto particolare: non un semplice tram, ma una delle motrici d’epoca restaurate dai volontari dell’Associazione Torinese Tram Storici in collaborazione col GTT. Si tratta della bellissima vettura verde n.2598, costruita a Torino nel 1933. Ripercorriamo la storia di questo mezzo di trasporto dalle origini ai giorni nostri con aneddoti e curiosità di un mondo unico ed affascinante. Prima di arrivare in centro si transita nei pressi dell’Officina Centrale GTT, edificio di notevole pregio architettonico, opera dell’architetto Pier Luigi Nervi e luogo deputato alla manutenzione dei tram. 

Ritrovo: ore 9:50 al cancello di ingresso della stazione Sassi in piazza Gustavo Modena 6 a Torino. L’itinerario la visita al museo della Stazione Sassi e un percorso in tram storico.

Evento organizzato in collaborazione con Gruppo Torinese Trasporti, Abbonamento Musei e Turismo Torino.

Durata: 1 ora e 30 ca
Prenotazione obbligatoria: https://tram30settembre.eventbrite.it
Tariffa: offerta libera finalizzata al restauro dei tram storici (anche su Satyspay)
Informazioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 
 

All Dates

  • Saturday, 30 September 2023 10:00 - 11:30

Powered by iCagenda