Ponte di misura

Ponte di misura funzionante secondo il metodo del ponte di Wheatstone, 1898
Collezione GTT

Lo strumento, un cilindro in ottone, poggia su una base di legno che originariamente poteva ospitare una batteria a secco. La batteria è collegata ai due blocchi di ottone sulla base e il collegamento al meccanismo di misurazione è costituito da due lunghe aste di ottone fissate all'interno del coperchio, una lastra di ebanite spessa circa 10 mm, sul cui lato superiore (esterno) sono fissati i connettori per le resistenze, i terminali di collegamento e il meccanismo di misurazione stesso. Sul lato inferiore (interno) ci sono i resistori. Al centro si trova il meccanismo di misurazione, un piccolo galvanometro a lancetta con circa 10 Ω e una sensibilità di circa 50 µA / 1° di deflessione.