Ci si può collegare già a partire dalle ore 20,45, accedendo alla "waiting room".
La partecipazione è riservata ai soci ATTS (in regola con il pagamento della quota associativa per l'anno in corso), oltre che ad esterni muniti di invito personale.
Per ricevere un invito personale, scrivere a "Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.":
Le videoconferenze si tengono sulla piattaforma Zoom (https://zoom.us/), utilizzabile sia da personal computer che via app da smartphone.
Il download è gratuito. I dati per l'accesso (meeting id e password) vengono comunicati via email entro il giorno precedente.
Molte presentazioni (evidenziate in rosso) si svolgono in lingua inglese (è prevista una breve sintesi in italiano, ma non una traduzione simultanea).
Chi avesse dubbi o domande può contattarci all'indirizzo email: "Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo."
Poche ma fondamentali le regole per la partecipazione: è necessario inserire il proprio nome e cognome (non sono ammesse sigle).
Al fine di evitare rumori durante la presentazione, i microfoni verranno silenziati.
Alla fine di ogni presentazione, saranno gradite tutte le vostre domande e suggerimenti.
Programma delle prossime videoconferenze

WORK CARS AROUND THE WORLD (Tram di servizio nel mondo)

PROGETTI TRANVIARI PER ROMA

TRAMWAYS OF PORTUGAL 1970-1990 (I tram del Portogallo)

FILOBUS IN LIGURIA IERI E OGGI

TORONTO'S STREETCAR HERITAGE (Il patrimonio tranviario di Toronto)

150 YEARS OF TRAMS IN BRUSSELS (150 anni di tram a Bruxelles)

TRAMWAYS OF THE MERSEY (I tram della zona della Mersey - Gran Bretagna)

IL TRAM NELL'ARTE / THE TRAM IN ART

LA RINASCITA DEL TRAM/ THE TRAMWAY RENAISSANCE 1975-2000

I TRAM DI CRACOVIA

TWO-AXLE TRAMS IN WESTERN GERMANY 1975-1985 (Tram a due assi in Germania Occidentale)

TRAMWAYS OF VICTORIA (I tram nello stato di Victoria-Australia)

I TRAM DI GRENOBLE

TRAM PRESERVATION IN SPAIN (La conservazione dei tram storici in Spagna)

THE PORTO TRAM MUSEUM (Il Museo del Tram di Oporto)
Lista delle passate videoconferenze internazionali
Tutte le videoconferenze sono di norma registrate sul canale youtube dell'ATTS. Salvo eccezioni, la visione delle registrazioni è riservata ai soci ATTS in regola col pagamento della quota associativa.
Riportiamo nel seguito una lista delle passate videoconferenze internazionali (di norma parlate in Inglese e/o in Italiano con note in lnglese):
Gen. 2021: FILOBUS IN GRAN BRETAGNA (Michael Russell)
Feb. & Lug. 2021: LA LINEA STORICA F DI SAN FRANCISCO (Peter Herlich)
Feb. 2021: I TRAM NEL DIPARTIMENTO DELLE ALPI MARITTIME FRANCESI (José Banaudo)
Mar. 2021: L'EPOCA D'ORO DEL TRAM: 1900-1930 (Roberto Cambursano)
Mar. 2021: I TRAM A BUENOS AIRES (Ernesto Falzone)
Apr. 2021: I TRAM A ROTTERDAM (Bas Shenck)
Apr. 2021: IL TRAM A GENOVA, COM'ERA E COME AVREBBE DOVUTO ESSERE (Fiorenzo Pampolini)
Mag. 2021: I TRAM DI BOLOGNA DAL 1904 AL 2026 (Roberto Amori)
Giu. 2021: L'ESPANSIONE TRANVIARIA A MONACO DI BAVIERA (Luca Giannitti)
Lug. 2021: I TRAM A LIONE (Enrico Fedeli)
Set. 2021: IL FUTURO DEL FILOBUS (Arnd Baetzner)
Ott. 2021: FUNICOLARI E CREMAGLIERE A GENOVA (Claudio Serra)
Ott. 2021: FILOBUS URBANI A TORINO (Antonio Accattatis)
Nov. 2021: IL TRAM-TRENO DI LUGANO (Giovanni Mantovani)
Nov. 2021/Gen. 2022: I TRAM IN RUSSIA (Michael Russell)
Nov. 2021: IL CANTO DEL CIGNO DEL TRAM: 1930-1945 (Roberto Cambursano)
Dic. 2021: LA FERROVIA-MUSEO BLONAY-CHAMBY (Martin Gut)
Feb. 2022: PCC, IL SORPRENDENTE TRAM AERODINAMICO (Tony Schill)
Feb. 2022: TRAM E FILOBUS IN UCRAINA (Lars F. Richter)
Mar. 2022: TRAM OLTRE LA CORTINA DI FERRO: DDR 1974 (Alan Murray-Rust)
Mar. 2022: TRAM E TRANVIE DI GLASGOW (Hugh Mc.Aulay)
Mar. 2022: LA FERROVIA GENOVA-CASELLA (Claudio Serra)
Apr. 2022: IL SISTEMA DI TRASPORTO DELL'ISOLA DI MAN (Jan Longworth)
Mag. 2022: FILOBUS INTORNO A TORINO (Giovanni Zampa)
Mag. 2022: STORIA DELLA RETE TRANVIARIA URBANA DI TORINO (Antonio Accattatis)
Mag. 2022: IL TRAM VA ALLA GUERRA ... FREDDA: 1945-1975 (Roberto Cambursano)
Giu. 2022: NANCY: DAL TRAM SU GOMMA AL FILOBUS (Pierre Debano)
Giu. 2022: I TRAM A TIMISOARA 1869-1990 (Silviu Danescu)
Set. 2022: TRAM DI TORINO PRESSO TERZI (Luca Giannitti)
Ott. 2022: I TRAM A HONG KONG (Corrado Borazzo)
Ott. 2022: LE TRANVIE INTERCOMUNALI TORINESI (Antonio Accattatis)
Nov. 2022: TRANVIE DELL'ALTO ADIGE (Mario Forni)
Nov. 2022: I TRAM DI BLACKPOOL (Michael Russell)
Dic. 2022: I TRASPORTI PUBBLICI A ZURIGO (Martin Gut)
Dic. 2022: I TRAM DEL GIAPPONE (Jack May)
Gen. 2023: LA RETE IN C.A. MONOFASE DEI "TRAMWAYS DES ALPES MARITIMES" (José Banaudo)