Ci si può collegare già a partire dalle ore 20,45, accedendo alla "waiting room".
La partecipazione è riservata ai soci ATTS (in regola con il pagamento della quota associativa per l'anno in corso), oltre che ad esterni muniti di invito personale.
Per ricevere un invito personale, scrivere a "Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.":
Le videoconferenze si tengono sulla piattaforma Zoom (https://zoom.us/), utilizzabile sia da personal computer che via app da smartphone.
Il download è gratuito. I dati per l'accesso (meeting id e password) vengono comunicati via email entro il giorno precedente.
I temi affrontati sono i seguenti:
(A)-VITA DELL'ATTS
(B)-TRAM E ALTRI MODI DI TRASPORTO NEL MONDO
(C)-STORIA E TECNICA
Alcune fra le presentazioni dall'estero (evidenziate in rosso) si svolgono in lingua inglese (è prevista una breve sintesi in italiano, ma non una traduzione simultanea).
Chi avesse dubbi o domande può contattarci all'indirizzo email: "Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo."
Poche ma fondamentali le regole per la partecipazione: è necessario inserire il proprio nome e cognome (non sono ammesse sigle).
Al fine di evitare rumori durante la presentazione, i microfoni verranno silenziati.
Alla fine di ogni presentazione, saranno gradite tutte le vostre domande e suggerimenti.
Le videoconferenze sono di norma registrate sul canale youtube dell'ATTS. La visione delle registrazioni è riservata esclusivamente ai soci ATTS in regola col pagamento della quota associativa.
Programma delle prossime videoconferenze (prima parte 2021)
20 aprile 2021 ore 21.00
(B)-FIORENZO PAMPOLINI: Il tram a Genova, com'era e come avrebbe potuto essere (con note in inglese)
4 maggio 2021 ore 21.00
(C)-SIMONE SCHIAVI: Presentazione del libro "421 un leone fra gli autobus"
18 maggio 2021 ore 21.00
(B)-ROBERTO AMORI: Bologna, dal tram del 1904 al suo ritorno nel 2026 (con note in inglese)
8 giugno 2021 ore 21.00
(B)-LUCA GIANNITTI: L'espansione tranviaria a Monaco (con note in inglese)
22 giugno 2021 ore 21.00
(C)-R. CAMBURSANO - L. GIANNITTI: Presentazione del libro "C'era una volta la metropolitana leggera"
6 luglio 2021 ore 21.00 (dagli U.S.A.)
(B)-PETER EHRLICH: San Francisco's E and F-lines: how it all went on (in lingua inglese)
20 luglio 2021 ore 21.00
(B)-ENRICO FEDELI: I tram di Lione (con note in inglese)