Un viaggio tra gli eventi e le tante attività dell'associazione svolte nel corso del 2021, a cura di Davide Fenoglio sulla piattaforma Zoom.
Per "I martedì tranviari di ATTS" Antonella Grosso e Stefano Cerrato, curatori della riedizione del libro di De Amicis "La carrozza di tutti", ci conducono per mano in un viaggio nella Torino di fine Ottocento.
Per festeggiare i 150 anni della prima linea di tram a cavalli, ATTS organizza visite guidate al museo di Sassi e giri sul tram storico.
La sera del 29 dicembre 1871 “in mezzo a grande concorso di cittadini” ci fu la prima corsa di un tram a cavalli per le vie di Torino tra la Barriera di Nizza e piazza Castello.
Nell'ambito dei festeggiamenti per i 150 anni del tram a Torino, ATTS organizza giri speciali con la vettura 2847.
In occasione del 150° della prima corsa tranviaria a Torino, ATTS pubblica un volume di filastrocche e disegni scritto e illustrato dal socio Tommaso Garosci.
Il tram 502 di colore rosso e crema porta grandi e piccini alla scoperta di Torino e dei suoi tram accompagnati da un personaggio d'eccezione.
Serata dedicata ad una ferrovia-museo unica al mondo, a cura di Martin Gut sulla piattaforma Zoom.
Secondo appuntamento con il tour "In viaggio attraverso la Torino militare fra '700 e '800", questa volta con il tram 312.
15° edizione della tradizionale festa dei tram storici in piazza Castello (lato Teatro Regio), dalle 10 alle 19.
Serata tematica su Zoom a cura di Roberto Cambursano sulla storia del tram nel periodo 1930-1945.
Su un tram anni Trenta l’autore del libro "Sono un tram di Torino" Tommaso Garosci racconta come è nata l’idea di realizzare acquerelli e filastrocche con protagonista il tram: luoghi e paesaggi, mestieri e passioni, ricordi e stagioni.
Con la vettura 2847 tour a tema "In viaggio attraverso la Torino militare fra '700 e '800".
Per “I martedì tranviari di ATTS” appuntamento internazionale con i tram russi presentati da Michael Russel.
In occasione de “La notte delle Arti” giri speciali, dedicati alle luci d'artista, con il tram storico 2847 del 1960.
Serata tematica dedicata al tram treno di Lugano presentata da Giovanni Mantovani, sulla piattaforma Zoom per "I Martedì Tranviari di ATTS".
Come da tradizione Atts partecipa alla mostra Arcamodellismo in via Assarotti 6 a Torino, dalle 10 alle 19 fino al 1° novembre.
Antonio Accattatis presenta la storia dei filobus urbani torinesi per "I Martedì Tranviari ATTS".
Con la storica vettura 2847 a scoprire gli edifici che il Fai apre al pubblico nelle sue “Giornate d’Autunno”.
In occasione della mostra "Disegnare la città", promossa dall’Accademia Albertina, l'Associazione Culturale Le Vie del tempo e l’Associazione Torinese Tram Storici organizzano un percorso di riscoperta della città con il tram storico 2847.
Per "I Martedì Tranviari di ATTS" su Zoom Claudio Serra presenta una serata tematica sulle funicolari e sulle cremagliere a Genova.