Inaugurazione della sede operativa di Diogene, il tram 3262 collocato nella rotonda tra corso Regio Parco e corso Verona. La vettura restaurata sarà adibita a residenza/studio di artisti nell'ambito del progetto Bivacco Urbano.
Serata tematica per i soci nella sede di Sassi: "La filovia Torino-Rivoli" presentata da Giovanni Zampa.
Partecipazione alla manifestazione "Mostra del Volontariato" in Corso Belgio, in collaborazione con l’Associazione Tranvieri della Consolata, con il tram 116.
Presentazione ai soci della motrice 2847, appena restaurata: partenza da Sassi alle 9.30 per un giro in città.
Serata tematica nella sede di Sassi con la presentazione del numero 2/2019 di Tranvài.
Dalle 15 alle 20 collegamento speciale tra Piazza Castello e Sassi con le motrici 2592 e 2595.
Serata tematica per i soci nella sede di Sassi: Sergio Dosio presenta "I tram di Zurigo"
Dalle 10 alle 18.30 presso la stazione Sassi della tranvia a cremagliera Sassi-Superga si svolge la quarta edizione dell'ATTS SHOW: gestione linea storica tranviaria su percorso da e per il centro con i tram 116-2592-2595-3279-3501, esposizione di plastici e modelli tranviari, visite tecniche guidate presso il comprensorio di Sassi.
Serata tematica a Stazione Sassi: "I cable-car di San Francisco" di Massimo Condolo.
ATTS partecipa alla manifestazione "Monginevro Mon Amour" con la motrice 116, in collaborazione con l'Associazione Monginevro 2000.
Partecipazione alla manifestazione "Giornate della Mediazione" con la motrice 2595, in collaborazione con la Camera di Commercio: giri in centro città con partenza da piazza Carlina il 22 e 23 maggio.
Dall'11 al 18 maggio ATTS partecipa alla manifestazione “Fahrenheit Tram” collegata al Salone del Libro, in collaborazione con il Consiglio Regionale del Piemonte. A bordo della motrice 3203, vengono presentati libri di editori piemontesi: partenze da via Bertola alle 16.30 e 17.30.
Presentazione ai soci della motrice 2592, fresca di restauro, con partenza da Sassi alle 21.30 e giro in centro città. Nel corso della serata saranno premiati i soci operativi che hanno contribuito al restauro e verrà presentato il Quaderno di Tranvai "2592".
Serata tematica per i soci nella sede di Sassi: Simone Schiavi presenta "I tram di Lisbona".
Appuntamento nella sede di Sassi per l'Assemblea annuale dei soci.
Dalle 10 alle 18.30 giri speciali in centro città con il tram storico 2595 in occasione della Giornata FAI di Primavera.
Serata tematica per i soci nella sede di Sassi: Corrado Scattolin presenta "I tram di Copenaghen".
Secondo incontro di formazione per i soci accompagnatori ATTS presso la sede di Sassi.
Il traam storico 2595 effettuerà giri speciali in occasione di Porte Aperte a Ponte Mosca, in collaborazione con il Museo Ferroviario Piemontese.
Serata di incontro soci a Stazione Sassi: presentazione numero 1/2009 di Tranvài e premiazione concorso fotografico 2008.
"Parlare di tram": incontro di formazione per i soci operativi accompagnatori presso la sede ATTS di Sassi.