In occasione della Festa della Liberazione, dalle 16 alle 18 giri gratuiti per il centro con la storica vettura 3501.
Domenica ATTS con la storica vettura 116 del 1911 dalla classica colorazione rosso crema, perfettamente restaurata.
Letture sul tram storico 312 in un affascinante percorso lungo le vie del centro cittadino, a cura dalla Scuola ODS-Operatori Doppiaggio e Spettacolo, coordinate da Stefania Giuliani.
Presentazione di Ian Longworth dedicata al sistema tranviario dell'isola di Man, su Zoom per "I martedì tranviari di ATTS".
Sulla vettura storica 2598 con i volontari del Gruppo Archeologico Torinese alla scoperta della Torino pre-sabauda, romana e medievale.
Doppio appuntamento per la Domenica ATTS, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.
Per le elezioni del Consiglio Direttivo ATTS, seggio elettorale sul tram 312 in piazza Carlina dalle 10 alle 15.
Per “I martedì tranviari di ATTS” videoconferenza di Claudio Serra sulla piattaforma Zoom.
Scoprire gli scorci e gli edifici più significativi della città su un tram storico anni Trenta: ecco il senso della collaborazione tra il Fondo per l’Ambiente Italiano di Torino e l’Associazione Torinese Tram Storici.
Da piazza Castello alla Gran Madre lungo via Po e ritorno dai Giardini Reali: una mattina su una vettura storica del 1924 con la livrea rosso crema.
Per "I Martedì tranviari ATTS" su Zoom si va nel Regno Unito, grazie alla presentazione di Hugh McAulay dedicata ai tram di Glasgow.
Giri per il centro di Torino con la storica vettura 502 del 1924 dalla classica colorazione rosso crema, perfettamente restaurata.
Anche quest'anno ATTS è presente all'importante manifestazione modellistica di Verona, sabato 12 e domenica 13 marzo dalle 10 alle 19.
In occazione della "Giornata Internazionale della Donna", ATTS è sul tram storico 2847 in compagnia del gruppo amatoriale teatro "I Viandanti della Cojtà Gruliascheisa".
Un viaggio nel 1974 con Alan Murray-Rust che, per “I martedì tranviari di ATTS” sulla piattaforma Zoom, ci porta indietro di 50 anni in un paese che non esiste più.
Sabato 2 aprile 2022 si terranno le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e l'Assemblea annuale dei Soci.
La vettura storica 2847 porta i viaggiatori nei luoghi del carnevale torinese.
Un percorso alla riscoperta della città, organizzato dall'Associazione Culturale “Le vie del tempo” con ATTS, in occasione della mostra "Disegnare la città" promossa dall’Accademia Albertina.
Un giro sulla vettura 2847 del 1960 per allietare torinesi e turisti durante questa serata nel centro città.
Per “I martedì tranviari di ATTS” presentazione, in lingua inglese sulla piattaforma Zoom, dedicata ai tram e ai filobus di un grande Paese dell'est europeo, con relatore il socio tedesco Lars F. Richter.
Domenica ATTS con il tram più antico della flotta torinese.