Primo appuntamento con i "Martedì Tranviari di ATTS" dopo la pausa estiva.
In occasione della Torino Photo Marathon, fino alle 12:30, è in servizio il tram blu di Cinecittà.
Tour con la vettura d'epoca 502 dalla classica livrea rosso e crema, costruita nel 1924.
La vettura 2598 del 1933 in giro per il centro di Torino.
Giri per il centro di Torino con la vettura storica del 1911, dal classico colore rosso e crema.
La vettura 116 dal classico colore rosso e crema, parte da piazza Carlo Emanuele II (Carlina) alle 21-21:30-22-22:30-23.
La vettura 116, rosso e crema, parte da piazza Carlo Emanuele II (Carlina), alle 21-21:30-22-22:30.
La storica vettura 312 in giro per il centro di Torino, nella notte di San Lorenzo.
La storica vettura 116 del 1911 in giro per il centro di Torino. Servizio a offerta libera. Durata del tour: 25 minuti circa.
In giro per il centro di Torino, illuminato dalle luci della sera con la storica vettura 116 dal classico colore rosso e crema.
Giri ad offerta libera con la vettura 116 dalla classica livrea rosso e crema.
La vettura 116, costruita nel 1911, parte da piazza Carlo Emanuele II (Carlina) ogni mezz'ora fino alle 22:30.
La storica vettura 116 dal classico colore rosso e crema, in giro per il centro di Torino, illuminato dalle luci della sera.
La vettura 116 dalla classica livrea rosso e crema, in giro per il centro di Torino.
Un viaggio a bordo del tram di Cinecittà numero 312 per le vie di Torino, con un ospite d’eccezione: Gian Marco Griffi.
L'ultimo appuntamento internazionale prima della pausa estiva dei "Martedì tranviari di ATTS" riguarda la Polonia con la presentazione di Jakub Taczanowski.
Giri per il centro di Torino sullo storico veicolo costruito per le celebrazioni di Italia 61.
Sulla vettura storica 2847 in giro per il centro di Torino, incontro con Claudio Forte dell'Università degli Studi di Torino e Noemi Iaia sul tema "Quanto, a chi e perchè costa il tuo cibo".
Per i "Martedì tranviari di ATTS" nuovo appuntamento internazionale sulla piattaforma Zoom, questa volta con Mike Mellor che presenta la storia dei trasporti pubblici della capitale della Nuova Zelanda.
Un tour a bordo di una vettura storica particolare, il tram blu n. 312 del 1935 che faceva servizio a Roma sulla linea che andava a Cinecittà.
Sui tram 2595 e 2598 raccontiamo, anche attraverso gli acquerelli di Tommaso Garosci, lo straordinario "Carnet de Voyage" delle motrici serie 2500, che da 90 anni percorrono i binari di Torino.