Sabato 25 ottobre, dalle ore 15.30 alle 18, la motrice 502 svolgerà servizio da p. Castello per il "Sabato Atts".
Il Museo Nazionale della Montagna ospiterà a Torino, il 24 ottobre, il primo convegno dedicato ai “trasporti di montagna”.
Sabato 11 ottobre Atts organizza una gita sociale in val Germanasca, alla scoperta delle miniere di talco.
Per la domenica ecologica del 5 ottobre prossimo ATTS mette in campo i suoi mezzi più antichi.
Domenica 28/9 "Spettacoli a Torino, tra feste e fasti... sul tram storico!"
Venerdì sera non perdete l'appuntamento con il Tram della Scienza!
Lunedì 22 settembre incontro soci a bordo del 502.
Sabato 6 settembre, secondo appuntamento del secondo itinerario di Atts per il Gran Tour, intitolato "Il tram bianco e blu di Cinecittà: storia e magie del cinema", un viaggio nella storia del cinema a Torino. Iscrizioni dal 15 luglio nel circuito Gran Tour.
Domenica 24 agosto, dalle ore 15.30 alle 19.30, la motrice 116 ha svolto servizio da p. Castello per la "Domenica Atts".
Sabato 26 luglio, dalle ore 15.30 alle 19.30, la motrice 116 svolgerà servizio da p. Castello per il "Sabato Atts".
Venerdì 18 luglio, dalle ore 21 a mezzanotte, l'autobus storico a due piani di Italia '61 svolgerà servizio da p. Castello per il "Venerdì Atts".
Lunedì 7 luglio l'incontro dei soci Atts si è tenuto a bordo dell'autobus di Italia '61
Domenica 6 luglio, il secondo itinerario di Atts per il Gran Tour è quello intitolato "Il tram bianco e blu di Cinecittà: storia e magie del cinema", un viaggio nella storia del cinema a Torino.
Per l'edizione 2014 del Gran Tour, Atts partecipa con due itinerari, uno dei quali si intitola "Torino green in tram".
Domenica 29 giugno, dalle ore 15 alle ore 18, in piazza Castello c'era la motrice 116 per la "domenica Atts".
Anche quest'anno si è festeggiato il patrono della città di Torino a bordo dei tram storici!
E' confermata la serata del 16 giugno, dalle ore 21, alla stazione di Sassi.
Sonntag, den 8. Juni von 10 bis 18 Uhr: Tag der offenen Tür im Betriebshof Sassi zur ATTS-Show 2014!
Eccezionalmente, il tradizionale “sabato ATTS” si è spostato al lunedì 2 giugno, festa della Repubblica.
Domenica 25 si è aperta al pubblico l'officina centrale Gtt. Gruppi di 20 persone, ogni 30 minuti, potevano effettuare una visita dell'impianto e, a seguire, un giro sul tram storico.
La serata tematica del 5 maggio, a Sassi, verterà sui tram di Pavia e sarà a cura di Claudio Guastoni, autore del libro "Quando a Pavia si aspettava il tram".